10 consigli per scegliere un impianto fotovoltaico per la tua azienda
L’installazione di un impianto fotovoltaico non è solo una decisione tecnologica, ma una scelta strategica per le aziende che puntano a ridurre i costi energetici e a promuovere un futuro più sostenibile. In un contesto economico sempre più competitivo, investire in energia solare può rappresentare un vantaggio competitivo significativo, migliorando l’efficienza operativa e rafforzando l’impegno ambientale dell’azienda. Tuttavia, il processo di selezione e installazione di un impianto fotovoltaico può essere complesso.
Per aiutarti a navigare attraverso questa decisione cruciale, abbiamo raccolto dieci consigli pratici che ti guideranno verso la scelta più adatta alle esigenze della tua impresa.
1) Scegli un Fornitore Affidabile
Ricerca e seleziona un fornitore esperto e affidabile.

Affidati a professionisti che possano guidarti anche dal punto di vista della consulenza energetica, dell’analisi delle normative e dei possibili contributi e non affidarti al “fai da te” o a “elettricisti” che saranno sicuramente in gradi di installare l’impianto ma non hanno le competenze necessarie per assisterti in tale progetto a 360°.
Scegli un azienda che possa supportarti anche dal punto di vista delle soluzioni finanziarie ( noleggio, leasing ecc) senza che questa eventuale incombenza ricada su di te.
2) Valutazione dei Bisogni Energetici
Ecco la frase corretta con gli spazi aggiustati:
Prima di tutto, è fondamentale analizzare il consumo energetico della tua azienda. Identifica i consumi e le necessità particolari per determinare la potenza necessaria dell’impianto fotovoltaico e non basarti solo su fattori come la superficie del tetto disponibile. Questo ti permetterà di evitare un impianto sovradimensionato (lo pagheresti di più per ottenere una resa di poco maggiore) o sottodimensionato (non coprirebbe le tue esigenze).
3) Fattibilità Economica
Esegui un’analisi costi-benefici per valutare il ritorno sull’investimento. Considera i risparmi sui costi energetici e l’eventuale vendita dell’energia in eccesso.
4) Analisi della Location
Esamina il sito in cui desideri installare i pannelli. La posizione, l’inclinazione e l’esposizione al sole sono fattori cruciali per ottimizzare la produzione energetica. Assicurati che non ci siano ombreggiamenti causati da alberi o edifici adiacenti.
5) Progetto e Dimensionamento
Richiedi un progetto dettagliato dell’impianto. Un dimensionamento adeguato è essenziale per garantire una produzione energetica ottimale.
6) Pannelli di Qualità
Investi in pannelli fotovoltaici di alta qualità, che garantiscano efficienza e durata nel tempo. Controlla le certificazioni e le garanzie offerte dai produttori.
7) Incentivi e Agevolazioni
Valutare se esistono degli incentivi e delle agevolazioni fiscali disponibili per l’installazione di impianti fotovoltaici.
Non subordinare però l’acquisto dell’impianto solo alla possibilità di usufruire di tale opportunità.
Se anche senza usufruire di incentivi (fra l’altro molto difficili e complicati da ottenere in questo momento) hai già dei buoni risultati economici per la tua azienda non aspettare.
8) Permessi e Normative per un impianto fotovoltaico
Verifica la normativa locale riguardante l’installazione di impianti fotovoltaici. Assicurati di ottenere tutti i permessi necessari per evitare problemi legali.
9) Monitoraggio e Manutenzione
Affidati ad un azienda che ti garantisca monitoraggio, assistenza e manutenzione dell’impianto senza che questa incombenza ricada su di te o debba essere da te affidata a terze parti differenti o da chi ti ha venduto ed installato l’impianto
10) Prezzo di un impianto fotovoltaico
Ricordati che spesso….“chi più spende meno spende”
Valuta certo le varie condizioni economiche proposte, ma non scegliere mai solo in baso al prezzo ma analizzando anche e soprattutto che vengano rispettati i 9 punti precedenti.
Spesso la scelta di scegliere il prezzo più basso comporta dei disagi futuri che la tua azienda non si può permettere
Concluso scelta di un impianto fotovoltaico
L’installazione di un impianto fotovoltaico può offrire significativi benefici economici e ambientali alla tua azienda, migliorando l’efficienza energetica e riducendo l’impatto ambientale. Seguendo questi dieci consigli, potrai ottimizzare i vantaggi del tuo investimento e contribuire attivamente a un futuro più sostenibile. Non aspettare oltre: contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo impianto fotovoltaico ideale.