Nuovi incentivi per le PMI: contributo a fondo perduto fino al 40% per impianti fotovoltaici
Le imprese italiane hanno oggi un’opportunità concreta per ridurre i costi energetici e investire in sostenibilità: è stato pubblicato un nuovo incentivo pubblico che prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo.
Questa misura è rivolta alle piccole e medie imprese operanti su tutto il territorio nazionale (esclusi alcuni settori specifici) e mira a promuovere la transizione verso l’energia rinnovabile, favorendo l’indipendenza energetica e l’abbattimento dei costi in bolletta.
Chi può accedere al contributo
Il contributo è destinato esclusivamente alle PMI che intendano installare impianti per la produzione e l’autoconsumo immediato di energia elettrica da fonti rinnovabili, principalmente fotovoltaico. È possibile includere anche sistemi di accumulo per l’autoconsumo differito e le spese relative alla diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.
L’agevolazione è concessa per investimenti con un importo minimo di 30.000 euro e un massimo di 1.000.000 euro, con percentuali di contributo che variano in base alla tipologia di spesa e alla dimensione dell’impresa.
Modalità di adesione con Solar Bee
Per accedere a questa opportunità, Solar Bee ha strutturato un processo dedicato riservato a un numero limitato di aziende. Le condizioni sono le seguenti:
- Saranno accettati esclusivamente i mandati ricevuti entro il 16 aprile 2025.
- L’accordo di fornitura dell’impianto fotovoltaico è subordinato all’approvazione della domanda di contributo.
Questa modalità consente alle aziende di pianificare l’investimento in modo sicuro, minimizzando l’impegno iniziale e ottimizzando la gestione finanziaria.
Perché scegliere Solar Bee
Solar Bee supporta le imprese in ogni fase, dalla progettazione dell’impianto alla gestione della domanda di contributo, offrendo soluzioni personalizzate e garantendo trasparenza e affidabilità. Grazie alla nostra esperienza nel settore energetico e a un team tecnico specializzato, siamo in grado di seguire tutte le pratiche burocratiche, assicurando tempi certi e assistenza continua.
Come candidarsi
Le domande possono essere presentate esclusivamente in formato elettronico fino a esaurimento fondi. Per garantire una corretta gestione delle pratiche e offrire un servizio efficiente, il numero di aziende che potremo assistere è limitato.
Se la tua azienda è interessata, ti invitiamo a compilare il modulo di richiesta immeditamente perrcè accettiamo mandati ricevuti entro e non oltre il 16 aprile 2025.
Il nostro team ti contatterà per una valutazione preliminare e per illustrarvi tutti i dettagli dell’operazione.